Distrutto+dal+cambio+stagione%3F+In+un+minuto+ti+spiego+come+gestirlo+e+tornare+a+star+bene
agenewsit
/2024/10/11/distrutto-dal-cambio-stagione-in-un-minuto-ti-spiego-come-gestirlo-e-tornare-a-star-bene/amp/
Cultura e SocietĂ 

Distrutto dal cambio stagione? In un minuto ti spiego come gestirlo e tornare a star bene

Gli effetti del cambio stagione, talvolta, possono rappresentare un problema non indifferente: fortunatamente, ci sono soluzioni da adottare per affrontare questo periodo e recuperare benessere e positività. 

Le due stagioni di mezzo portano spesso con sé degli effetti collaterali in grado di mettere KO tantissime persone. Mancanza di energia, insonnia, stanchezza cronica, negatività, stitichezza, sbalzi d’umore, disturbi gastrici e chi più ne ha più ne metta: ogni organismo reagisce a modo proprio e per ognuno i sintomi possono variare. Al contrario, sono comuni le soluzioni che è possibile adottare per risolvere il problema e tornare a recuperare uno stato di benessere generale.

Come superare gli effetti collaterali del cambio stagione (Agenews.it)

Non sono da sottovalutare quelle sensazioni di stanchezza e rallentamento che si provano in questo periodo. Se lasciate andare, potrebbero sfociare in sintomi fisici già gravi, quali influenza o anemia. A cambiare in questo periodo non sono solo i guardaroba, ma anche le reazioni dell’organismo a ciò che succede là fuori.

Cambio di stagione, come sconfiggere gli effetti collaterali

I problemi legati al cambio di stagione nascono in base a come l’organismo reagisce alle sollecitazioni esterne e in base alle modalità tramite le quali avviene il passaggio da una stagione all’altra, se in maniera graduale o brusca. In queste fasi, il corpo deve ricercare un nuovo equilibrio per adattarsi al clima esterno. Tuttavia, se quest’ultimo appare instabile, l’organismo fa difficoltà a seguire il suo passo e questo ha delle conseguenze. Pensiamo, ad esempio, all’alterazione della serotonina e della melatonina dovute ai cambiamenti di durata di luce e buio.

Cambio di stagione, le soluzioni per viverlo in forze e con energia (Agenews.it)

In quanto alla protrarsi nel tempo dei sintomi propri del cambio di stagione, non c’è da preoccuparsi troppo: dureranno in base alle capacità del corpo di abituarsi al nuovo ritmo circadiano. Esistono comunque delle soluzioni da adottare per agevolare il passaggio e recuperare energia e vigore.

Le soluzioni per recuperare il benessere durante il cambio di stagione

Innanzitutto, ricordiamo che è sempre meglio prevenire e non curare. A tal proposito, è di fondamentale importanza mantenersi in buona salute praticando attività fisica, riposando il giusto ammontare di ore e curando la propria alimentazione. Qualora queste abitudini non dovessero risultare sufficienti, è possibile ricorrere all’azione di supporto di specifici integratori alimentari.

Per affrontare il passaggio di stagione, è bene concentrarsi sull’aumento delle difese immunitarie di questo corpo che appare più debole e fragile. Alimentazione corretta e sport costante saranno i migliori alleati del periodo, poi si aggiunge il bere la giusta quantità d’acqua, tisane depurative (via libera con quelle a base d’ortica, tarassaco, betulla, cardo mariano o disintossicanti naturali), centrifugati di frutta fresca.

Le vitamine giocheranno un ruolo altrettanto importante nel supporto del fisico: in particolare, è bene controllare l’assunzione di Vitamina B e Vitamina C. Quelle del gruppo B supportano il metabolismo energetico e possono essere assunte mediante l’adozione di una dieta ricca di cereali integrali, frutta secca, pesca e uova. Le seconde, invece, contribuiranno a ridurre il senso di stanchezza e affaticamento. Non trascuriamo, infine, l’importanza del concedersi le giuste ore di sonno, nonostante i ritmi possano venire facilmente stravolti. Se percepisci un accumulo di stress nonostante gli accorgimenti sopra descritti, prova con queste altre soluzioni.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Famiglie in difficoltĂ , arriva Zaino Amico: come funziona

C'è tempo fino al 18 ottobre per presentare la domanda per lo Zaino Amico: scopriamo…

6 mesi ago

Cosa posso fare nel 2024 se ho finito il periodo di Naspi?

Terminato il periodo della Disoccupazione, cosa si può fare nel 2024 se nel frattempo non…

6 mesi ago

Carta Dedicata a Te, scopri se sei fuori: non puoi riceverla nel 2024 se hai queste caratteristiche

Non tutti potranno ricevere la Carta Dedicata a Te con ricarica da 500 euro nel…

6 mesi ago

Un italiano su due non fa prevenzione e screening: eppure è gratis, ma molti non lo sanno

Quando si parla di salute, la prevenzione è fondamentale, ma la metĂ  degli italiani non…

6 mesi ago

Concorso INPS 2024, oltre duemila nuove assunzioni previste: i requisiti

Concorso INPS 2024, oltre duemila nuove assunzioni previste: tutte le informazioni sui requisiti e sulle…

6 mesi ago

Bonus casa 2025, grandi cambiamenti in arrivo: cosa aspettarsi

Nuovi cambiamenti in vista con il Bonus Casa 2025: sarĂ  tutto diverso e al posto…

6 mesi ago